Uso spesso questa ricetta
per rendere gustose e morbide
quelle bistecchine che "non si sa più come cucinare",
sempre stoppose e insipide...
Ingredienti:
- fettine di maiale (o di pollo, tacchino, vitello...)
- prosciutto cotto
- fontina ( o formaggella o altro formaggio a pasta morbida)
- pane grattugiato
- grana grattugiato
- sale, pepe, origano
- olio evo
- aceto o limone
Mettete a marinare per circa un paio di ore le fettine con olio e aceto (o succo di mezzo limone se preferite), sale, pepe ed una spolverata di origano.
Scottatele poi velocemente in una padella senza cuocerle del tutto.
Toglietele dal fuoco, disponetele su una teglia da forno, mettete su ciascuna bistecca una fetta di prosciutto, il formaggio tagliato sottile e abbondante pane condito (pane grattugiato, grana grattugiato, pepe nero e sale).
Cospargete con il liquido di marinatura.
Passate in forno a 180° utilizzando anche il grill, finché il formaggio si sarà sciolto ed il pane si sarà dorato (bastano 5-10 minuti al massimo)
Togliete dal forno, lasciate riposare qualche minuto e servite.
Loretta sei la mia cuoca preferita!Queste le farò sicuramente domani verranno apprezzate anche dai palati più difficili!:-/
RispondiEliminabaci
Mari
Grazie Mari, buona serata
EliminaLa prendo al volo! Grazie
RispondiEliminaStavo pensando a che cosa cucinare,... e sei arrivata tu!
e poi in dispensa ho tutto tranne le 2 ore,faremo 1
Buona serata
Betti
...vengono bene lo stesso!
EliminaBuona serata anche a te, un abbraccio
Che bella idea! Assolutamente da provare ;-)
RispondiEliminaGrazie Arianna!
Eliminacomplimenti per il tuo blog e per queste delizione fettine di maiale, le mie preferite!!!
RispondiEliminacreazionidisogni.blogspot
Anche la mia mamma le prepara in modo simile :)
RispondiEliminaIo di solito faccio così gli hamburger e vengono buonissimi!! Ottima idea anche per le fettine :)
RispondiEliminaciao, complimenti!!! sembra proprio ottima, sicuramente la proverò!!!!!
RispondiEliminasono arrivato a te tramite kreaattiva, se ti va passa a trovarmi,
qui c'è il link:
http://espressamenteillyrodengo.blogspot.it
ciao passa da me, c'è un regalo che ti aspetta!!!
RispondiEliminati lascio il link:
http://espressamenteillyrodengo.blogspot.it/2013/02/il-nostro-1-premio.html
Ciao, arrivo tramite Kreattiva. Mi piace molto il tuo blog: a cominciare dal nome, le ricette, i post sotto l'etichetta "sweet home" e soprattutto le tue foto. Sono bellissime! =)
RispondiEliminaTi seguirò.
Daniela
Arrivo anch'io da Kreattiva, è un vero piacere conoscerti.
RispondiEliminaDeliziose queste fettine gratinate.
Io sono qui:
iltempoincucina.blcogspot.it
A presto!
Ciao, se passi nel mio blog c'è un pensiero per te.
RispondiEliminahttp://decoriciclo.blogspot.it/2013/02/un-premio-per-decoriciclo.html
A presto! =)
Daniela
Ciao Loretta,
RispondiEliminaLe fettine fatte così sembrano davvero appettitose. Devo provarle anch'io. E' un po' di tempo che a casa nostra non vogliamo più mangiare le fettine di vitello, perchè non sanno di niente. Preferiamo fare cose più gustose, come gli arrosti, brasati, rollatine, lasagne .....
Ti ho trovata su Kreattiva e da oggi ti seguo come follower. Sono contenta di averti trovata, senza Kreattiva non credo sarebbe successo. Non pensavo Kreattiva funzionasse veramente, invece mi devo ricredere, funziona e come!
Ti aspetto da me,
Carmen (apicoltrice e appassionata di cucito)
http://marnero.blogspot.it