Il magico connubio cioccolato e pera
in una gradevole versione
del tradizionale dolce inglese
Ingredienti:
- 2-3 pere Williams
- 50 gr zucchero
- 50 gr di burro
- 75 gr di farina
- 50 gr di cioccolato fondente
Riunire in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro tagliato a pezzettini e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto "bricioloso".
Aggiungere il cioccolato spezzettato grossolanamente e mescolare.
Sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e sistemarle in contenitori da forno monoporzione, ricoprirle con il crumble e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti.
Servire tiepido.
E' ottimo accompagnato con yogurt o gelato alla vaniglia.
ciao Lory
RispondiEliminaè stato un piacere condividere con te la bella esperienza del workshop di Gialidia e Tiziana... i tuoi crumble sono una favola e le foto pure... chissà ora con tutto lo studio fatto che capolavori sfornerai!!!
un abbraccio
simonetta
Grazie Simonetta, è stata veramente una bellissima esperienza! Sono felice di averti conosciuta di persona, un abbraccio a te e alla tua simpaticissima "signorina"
EliminaMmm...fa venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaNon ho mai provato a farlo.
Ma quando si mette l'impasto sulle pere, deve essere sempre "bricioloso"?
Daniela
L'impasto deve assolutamente essere "bricioloso" è la sua caratteristica, lo si mette sulle pere subito prima di mettere in forno...cuocendo diventa croccante e crea un favoloso contrasto con la frutta morbida! Prova, è facilissimo...
Eliminaun bacione
Che bontà complimenti!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Giovanna!
EliminaGnam! Sembra anche semplice da fare :)
RispondiEliminaE' semplicissimo e ...molto gustoso!
EliminaUn abbraccio
Questa me la segno, la devo provare. Grazie!
RispondiEliminaGrazie a te, fammi sapere!
EliminaBuona serata
Ma che meraviglia :)
RispondiEliminaSpero verrai a trovarci sulle Lunch Girls :)
C'è anche un giveaway facile facile a cui partecipare :)
Ciao Sara....ora passo da te!
EliminaGrazie Naomi, passo di sicuro, a presto
RispondiEliminaottimo! l'ho sempre fatto con le mele! ora proverò questa golosissima versione :D
RispondiEliminaun caro abbraccio
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Anch'io l'ho sempre fatto con le mele ... e lo adoro.
EliminaTi assicuro che è ottimo anche così, pere e cioccolato sono sempre una garanzia!
un bacione
ricetta copiata!!!mi ispira troppo!!!!ho appena scoperto il tuo blog tramite kreattiva e sono una nuova iscritta! se ti va passa da me!
RispondiEliminaCertamente, a presto!
EliminaCiao Loretta,
RispondiEliminaper un soffio non ci siamo conosciute di persone.
Per il corso di Gianlidia ci avevo fatto un bel pensiero,ma poi... non si può fare tutto!
un abbraccio
Betti
...sarebbe stato un piacere... ma prima o poi l'occasione capiterà spero!
EliminaSe vieni dalle mie parti, sul lago di Garda, fatti sentire, mi raccomando
un grande abbraccio anche a te
Ciao Lory!
RispondiEliminaTi fa piacere se ti assegno un premio? Se ti va passa a ritirarlo :)
http://lacascinacreativa.blogspot.it/2013/03/bandierine-per-un-compleanno.html
oddio che fameeeee
RispondiEliminastupendo!
complimenti!
nuova follower! bel blog..
se ti va passa da me..
www.alchemianblog.blogspot.com
Ottima ricetta! Il crumble di mele lo preparo spesso, questo è da provare sicuramente!
RispondiEliminaHo fatto proprio stasera una composta con pere e cacao... e ora ti leggo... se non è intesa questa... ;-)
RispondiEliminaEccome se c'è intesa... e trovo che sia meraviglioso!
Elimina